Diritti di famiglia anche ai lavoratori omosessuali

 

Ci sono dei temi che nel mondo giornalistico sono al centro dell’attenzione per mesi, attorno ai quali scrivi pezzi  su pezzi..poi ad un tratto scompaiono..eppure in quel momento erano al centro dell’attenzione pubblica e quindi anche della tua “penna”…

è il caso dell’articolo 18…o della crisi economica, o dei profughi. Adesso è il turno dei diritti civili, della coppie omosessuali con relativi diritti …dello steptchild adoption che si fa anche fatica a dire..

E così in questo mese di febbraio torno a parlare di coppie gay ma questa volta da un’altra visuale..quella di un consorzio che ha sottoscritto un accordo sindacale unico nel suo genere  con la Filt Cgil di Venezia per una cooperativa del proprio gruppo la logitek , ditta che fa facchinaggio con 37 dipendenti…che oggi lavora con appalto all’aeroporto Tessera di Venezia..

un accordo che prevede i cosiddetti diritti di famiglia anche alle coppie di fatto e alle coppie omosessuali..

non perchè ci siano dei casi ma perchè è un qualcosa in più che può fare da apripista anche per altre aziende e cooperative del consorzio…e perchè no anche di altre realtà …

Un pre già c’era…ossia l’accordo stipulato per il colosso dhl nel 2014 sempre dalla filt cgil e sempre a partire da Venezia…per il settore della logistica… peccato che però a meno di due anni di distanza questi diritti non siano stati usufruiti da nessuno dei lavoratori…ma non perchè la “cattiveria” della cosa ma perchè l’accordo rappresenta un unicum nel territorio veneto…e quindi si fa fatica come coppia di fatto a prendersi il congedo matrimoniale se l’altra parte non ce l’ha poi nella propria azienda…

Ora vedremo se lo stesso accordo nella cooperativa, settore tra l’altro delicatissimo, porterà a risultati diversi che magari faranno da scuola nel Nordest e in particolare nella cooperazione…

 ]]>

Altri
articoli