Emergency Marghera: in coda molti italiani…

  Marghera presidio di Emergency, secondo ambulatorio aperto dalla ong in Italia dopo Palermo. Siamo andati a vedere quali sono i pazienti tipo…molti stranieri ma anche molti italiani in coda. Soprattutto per farsi protesi odontoiatriche e occhiali gratuitamente…se l’isee è inferiore agli 8500 euro. E’ la prima cosa che salta quando non si hanno soldi, il dentista e gli occhiali…e allora eccoci di fronte a tante persone anche di una certa età disoccupate…senza denti… che ci raccontano come da anni sono senza lavoro..come hanno dovuto chiedere soldi ai parenti per turare avanti, a volte anche per mangiare…al pari di quella moldava che non riesce ad ottenere il permesso di soggiorno e fa la donna delle pulizie da anni.. eccoci nell’ambulatorio dove scorrazza pure qualche bambino di colore, dove c’è uno straniero dolorante che piange… e poi ci sono i medici volontari, i mediatori che danno spiegazioni, parlano nella loro lingua, spiegano come e quando prendere le medicine..medicine che vengono date direttamente in ambulatorio…o se ne le hanno a disposizione con la ricetta rossa.. perchè Emergency è a tutti gli effetti un presidio sanitario alternativo, l’ultima spiaggia per chi non ha la residenza e quindi non è iscritto al piano sanitario.. tanto che dà risposta anche ai bambini stranieri senza documenti… che non hanno la possibilità di avere un pediatra che li segue…perchè mancano i fondi nazionali in materia…posso andare al pronto soccorso ma per la quotidianità sanitaria diciamo sono scoperti…ed Emergency risponde… come risponde anche ai profughi che nell’attesa dell’asilo politico vivono in un limbo anche sanitario..e così a Marghera troviamo profughi in arrivo da tutte le parti del Veneto… Insomma un mondo parallelo della sanità fatto da volontari che si alternano, un mondo che viene sostenuto molto dai privati e dalle donazioni… un mondo dove il 20% delle visite sono per gli italiani…che un po’ si vergognano ma quando hanno bisogno non guardano in faccia nessuno e bussano alle porte di Emergency visto che c’è…   Sempre più italiani ad Emergency di Marghera    ]]>

Altri
articoli