Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Rassegna stampa mamma Calò lasciata dal marito
Ecco fatto…scoop nazionale sul caso della mamma lasciata dal marito con 14 figli…detta così e rimanendo solo in superficie dovrei essere soddisfatta come giornalista. Attraverso il mio servizio La7 e Tagadà sono finiti su tutti i giornali e la mia intervista è stata ripresa da tutti i media online o meno..e Alessandra è stata subissata da telefonate e inviti in trasmissione.
Eppure non era mia intenzione fare lo scoop…o meglio sapevo che la notizia era ghiotta e importante ma lo sapevo sa tempo e ho voluto rispettare la sofferenza di questa famiglia e di questa donna.
Non so sinceramente quanti del mio “mondo” l’avrebbero fatto…almeno due o tre persone non avrebbero avuto scrupoli…e la cosa mi rattrista molto…
In ogni caso sono soddisfatta anche perchè non sono entrata in particolari scabrosi, non ho voluto sezionare il mio soggetto…anche perchè dietro di me avevo i bambini di Alessandra più o meno piccoli ma con le orecchie attente a quello che chiedevo alla loro mamma e a come la mamma rispondeva…
Io e Alessandra ce la siamo raccontate, ci siamo confrontate su sofferenze comuni pur nella differenza dei casi e dei figli.
Ora starà in Alessandra gestire questo can can mediatico, cavalcare l’onda o rimanere in disparte.
Qualsiasi cosa decida di fare io lo rispetto e starò a guardare.
Sono contenta di aver dato voce alla sua sofferenza, alla sua grinta, alla sua scelta che ha moltiplicato i commenti, belli e brutti come sempre…ma siamo tanti e tante sono le opinioni delle persone.
Certo il caso di Alessandra non può non lasciare qualcosa dentro, non può lasciare impassibili… sia da una parte che dall’altra.
Speriamo solo dopo tanto rumore non ci sia il nulla e …soprattutto se mai Alessandra avesse bisogno di aiuto
Lì si contano veramente i “morti a fine battaglia”…e anche i vincitori, non dello scoop però ma della vita e del rispetto tra le persone.
Altri
articoli
La mia squadra in azione a Letexpo 2023
Presentazione Report settore agroalimentare veneto (Verona – Fieragricola Tech, 1/2/2023)
Allarme sul vino, giusto o sbagliato?