Finalmente la legge veneta sulla donazione di organi e tessuti!

Finalmente la regione Veneto ha approvato la legge 34 che in pratica dà la possibilità ai neo diciottenni di far sottoscrivere la volontà o meno sulla carta d’identità degli organi da morto e dei tessuti da vivo, come nel caso del midollo osseo. Una legge che si aspettava da tempo, soprattutto l’Admo, l’associazione donatori midollo osseo, presentata in regione ancora nella passata legislatura grazie all’amica e consigliere Arianna Lazzarini e oggi finalmente legge, proprio nel giorno in cui passava la legge a Roma sull’omicidio stradale. Da oggi, previa adozione del singolo comune veneto, gli addetti all’anagrafe oltre a dare informazioni dettagliate su questa scelta chiederanno quale scelta vorranno fare i ragazzi. Ovviamente ora inizierà una fase di istruzione degli stessi dipendenti comunali che attraverso associazioni come Admo e Aido dovranno informare gli utenti più giovani su questa scelta ed eventualmente indirizzarli verso le strutture apposite.   volantino 1 Un passo in avanti importante soprattutto per chi spende energie e forze per sensibilizzare i più giovani alla donazione del midollo osseo tra i ragazzi dai 18 ai 35 anni questo il limite d’età per iscriversi nel registro dei donatori..anche se poi si può donar fino ai 55 anni di età una volta dentro. Per entrare nel registro dei donatori, per essere schedato quanto al dna, basta un semplice esame del sangue… ma questo significa speranza di vita per chi arriva al trapianto di midollo come ultima speranza di vita…e nella maggior parte dei casi sono bambini con un tumore in corpo. Per fortuna i numeri aiutano…nei più piccoli il trapianto del midollo funziona nell’80% dei casi! Ora dunque associazioni come l’Admo possono sorridere e sperare in un’allargamento “della base sociale”…grazie a questa legge che, applicata in città come Roma, hanno dato risultati incredibili che possiamo leggere anche nel comunicato stampa che ho preparato per Admo…   volantino 2 Quindi non resta che aspettare la reale applicazione della legge, nel lanciare un appello a tutti i comuni veneti e ai giovani perchè innanzitutto si informino di più..e che quindi scelgano giusto e bene per la salute di tutti! Articolo Belluno Press Articolo Irogpress la legge 34 della regione veneto   12802754_1274532685894343_3949669879653975266_n]]>

Altri
articoli