Eroi vicini di casa, racconti di resistenza

Il mio lavoro non è decisamente monotono anche perchè si impara sempre qualcosa.

Questa volta mi è capitano di tuffarmi dentro una pubblicazione nata per ricordare gli eroi della resistenza padovana in particolare nella zona Chiesanuova Brentelle…ossia a pochi km da casa mia.

Lunedì 18 aprile infatti sarò la moderatrice della serata nata per presentare questo libro “Per non dimenticare” scritto da molte persone che hanno voluto appunto ricordare e testimoniare quelli che furono gli anni della Resistenza, dopo il 1943 a Padova, rappresentati da alcune figure che si stagliano leggendo le pagine di questo libro.

Primo tra tutti padre Placido Cortese, rettore della Basilica del Santo, oggetto di una causa di canonizzazione per essere decretato Santo per l’eroicità e le virtù espresse nella sua breve vita. Morì infatti a 37 anni, dopo lunghe torture, dopo aver salvato e aiutato migliaia di rifugiati sloveni e croati.

e ancora le testimonianze delle fucilazioni di padri, amici ad opera dei tedeschi, i ricordi dei campi di prigionia dentro le caserme, dei treni carichi di deportati…

insomma uno spaccato di una Padova di morte, di eroi silenziosi…che lunedì sera verranno raccontati anche attraverso letture, testimonianze..

un’occasione per imparare , per conoscere quei valori della libertà, democrazia, carità ai quali oggi dovremmo ancora guardare.

]]>

Altri
articoli