La cooperazione sociale pronta alle riforma: ufficio stampa e moderazione

 

Appuntamento di metà giugno con il mondo della cooperazione sociale che si è messa a confronto con le istituzioni pubbliche in particolare con la Regione per capire cosa ne sarà di questo mondo con la riforma della sanità regionale e con la riforma del terzo settore. L’occasione l’assemblea di metà mandato di Federsolidarietà del Veneto che si è svolta il 17 giugno a Sommacampagna. Io c’ero sia come ufficio stampa sia come moderatrice dell’evento.

La cosa che posso osservare fin da subito è che nonostante fosse venerdì 17, nonostante ci fosse l’Italia in contemporanea che giocava gli Europei la sala era piena di cooperatori pronti a capire cosa li aspetterà nel prossimo futuro, come dovranno comportarsi, come dovranno innovarsi…

IMG_1814

La Regione da parte sua ha promesso che la cooperazione sociale farà la sua parte come l’ha sempre fatta, magari cambieranno gli interlocutori, cambieranno i meccanismi ma l’integrazione pubblico privato nel sociale, l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate saranno due tasselli importanti.

Solo che bisognerà guardare a questo mondo con occhi diversi, più razionali, pensando ad una sanità legata al sociale, ad un’azienda zero che governerà la sanità veneta, alle unioni di comuni…

E le cooperative sono pronte, già hanno passato il momento peggiore della crisi rimboccandosi le maniche e nonostante questo i numeri sono aumentati…ora devono solo avere la consapevolezza di essere imprenditori a tutti gli effetti e di dare un valore aggiunto all’economia regionale e soprattutto una risposta al territorio …

Quindi buon lavoro e buone sfide!!

IMG_1817

Articolo Federsolidarietà assemblea su Irog

]]>

Altri
articoli