[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=b1nCTawEdEg[/embedyt]
Nel mio lavoro per Tagadà in questa stagione ho dovuto trattare due argomenti relativi ad allarmi sanitari…purtroppo i due servizi non sono ancora stati caricati ma arriveranno presto e li metterò online subito!
Il primo riguarda i famigerati PFAS inquinanti che hanno avvelenato come ci dicono i cittadini l’acqua di buona parte dei veneti tra le provincie di treviso, vicenza e padova…per 30 anni…e che ora vengono allo scoperto con la Regione che ora ha attivato anche uno screening su tutta la popolazione interessata per capire qual è lo stato delle cose e per rimediare per quanto possibile…
il problema è che ..il problema è vecchio, che però finora non c’erano leggi che regolamentavano la quantità di pfas che confluivano nelle acque…e quindi l’azienda che li produceva la Miteni di Trissino non “ha colpe” dal punto di vista partico…poi sono stati messi dei filtri negli acquedotti per bloccare i pfas…ma forse non bastano e comunque i filtri dovrebbero essere cambiati ogni 2 mesi…e intanto buona parte delle persone di queste zone hanno problemi in particolare alla tiroide quando non si tratta di tumori…
l’altro problema è che non ci sono ancora studi scientifici che hanno dimostrato l’effettiva correlazione tra queste patologie e i pfas…certo si è detto che fanno male…ma non che le patologie sono una diretta conseguenza…
le posizioni in materia sono diverse…c’è anche chi dice di non bere più l’acqua del rubinetto…di chiudere gli acquedotti…ma poi ci arriva nostro malgrado nelle tavole visto che gli animali e i campi sono abbeverati con la stessa acqua se non da quella dei pozzi privati che non hanno filtri…
insomma un vero gatto che si mangia la cosa…ma sono sempre i cittadini a pagarne le conseguenze…e in questo caso in termini di salute…
l’altra questione è quella delle otturazioni in amalgama, con il mercurio, per capirsi quelle grigie che una volta venivano messe, perchè meno care, più resistenti..peccato che anche in questo caso fossero tossiche…ma tossiche ancora di più lo sono quando vengono asportate se non vengono asportate correttamente e con degli strumenti specifici che non tutti hanno o sanno fare….anche in questo caso si parla di pericolo per la salute…tanto che in certi casi è meglio tenersi quella otturazione piuttosto che toglierla…
a raccontarci la storia un dentista di Sottomarina che ne ha fatto la sua battaglia visto che sembra che la morte di suo padre e i problemi fisici che lui stesso ha avuto siano dipesi proprio dal mercurio usato nel suo lavoro…che gli ha comportato anche perdita di memoria…irritazione…e non solo
Ecco perchè ha messo in piedi anche un’associazione culturale che vuole far conoscere ai più questo problema…e del suo studio un unicum rispetto alla rimozione in amalgama…
insomma c’è da farsi una cultura e come sempre, almeno secondo me, evitare le esagerazioni ma informarsi prima di tutto.
Dal minuto 1.40.15 Servizio Pfas Veneto