E’ la parola fusione il leitmotiv della mia giornata lavorativa di ieri, 10 settembre 2016.
Iniziata prestissimo intervistando i dipendenti e i vertici di due banche padovane in procinto di fondersi entro l’anno.
Mio il compito di raccogliere al microfono a caldo impressioni, paure, aspettative, curiosità tra i presenti di due realtà bancarie del tessuto padovano.
Ho visto persone speranzose, forse perchè non si parla di tagli, anche perchè sono due banche legate al territorio, ad una visione di banca nuova ma nello stesso tempo legata alle tradizioni e ad alcuni valori.
Tutti pronti dunque al cambiamento, anche a lavorare di più se significa lavorare meglio e non perdere il lavoro..e a cambiare anche mentalità se è necessario.
A motivare e spronare i dipendenti della banca un esploratore estremo che ha scelto di attraversare l’Oceano pacifico in solitaria in una barca a remi, Alex Bellini, che ha incantato tutti con i suoi occhi azzurrisimi che ricordavano quel mare sul quale ha pianto e sofferto ma ce l’ha fatta.
Breve video in diretta di Alex Bellini
Esco da Villa Borromeo dove si è svolta la convention e fuggo a Grisignano del Zocco per presentare l’inaugurazione della storica fiera omonima, alla presenza del presidente della Regione Luca Zaia, il presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati, il comandante della base americana Setaf di Vicenza , il sindaco di Grisignano Renzo Lotto e i responsabili della Fiera.
Vedo per la prima volta, mea culpa, una fiera bellissima, storica, in buona salute , per la prima volta inaugurata anche dal Presidente della Regione che prende il microfono e ricorda i tanti veneti che hanno perso tutto con il crack delle banche …e prospetta una sola soluzione futura per evitare che si ripeta tutto questo, proprio la FUSIONE delle banche.
Ormai – dice Zaia – è questa l’unica soluzione, in alternativa lo spezzettamento o la vendita.
E la fiera del Soco è un po’ l’esempio di questa fusione, visto che ha portato in piazza, negli stand, pezzi di Veneto che sono stati accolti e integrati nella fiera che vicentina lo è di nascita ma con una vocazione decisamente regionale e forse internazionale, vista la presenza e la vicinanza con la comunità americana.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=jUkwSm6yoHI&start=727&end=818&width=450&height=283[/embedyt]
Che però, questo ha detto senza esitazioni il sindaco di Grisignano, rischia di essere chiusa per le leggi attuali, in particolare la riforma Madia, nella parte in cui riguarda le società partecipate pubbliche. Quelle che non raggiungono il milione di euro di fatturato medio nell’ultimo triennio sono destinate a sciogliersi. E questo anche se sono in salute e attive come quella di Grisignano. Info sul rischio di chiusura della Fiera E allora? Allora finita la festa e il taglio del nastro ci si gode questi giorni di Fiera ma già si pensa a come risolvere questo grosso problema. Noi ovviamente facciamo a tutti gli organizzatori un grosso in bocca al lupo e un buon lavoro. Con l’occasione è iniziata anche la collaborazione con Finotto Moda che ha saputo vestirmi per l’occasione, jeans e maglia nera, in perfetta sintonia con l’evento! Pagina Facebook di Finotto Moda