Non basteranno le paratie mobili a salvare San Marco dall’acqua alta
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=FNhzaYkKTm0[/embedyt]
Venezia ancora una volta. Giornata fredda ma di un sole spettacolare. Andiamo per parlare del fenomeno dell’acqua alta in connessione con le paratie mobili, il cosiddetto Mose che ha “tagliato le gambe” qui in laguna a moltissimi politici e imprenditori, di cui se ne parla da decenni che dovrebbe volgere alla conclusione…che dovrebbe risolvere il problema della salvaguardia di Venezia…e dell’acqua alta… peccato che in una zona come San Marco non sarà così anche con il Mose… a meno che non si chiudessero sempre le paratie che per definizione e anima però devono essere mobili e quindi aprirsi e chiudersi a seconda della necessità…anche e soprattutto per l’ecosistema lagunare… qui a San Marco e in basilica continuerà il fenomeno dell’acqua alta, rovinando in particolare la basilica e la piazza…a meno che non si faccia qualcosa d’altro che ovviamente costa e che non rientra nel piano Mose ma in un piano ulteriore per Venezia… insomma non sarà il Mose il cerotto per l’aqua alta di Venezia a San Marco…i turisti potranno ancora fotografare l’acqua alta e la basilica, farsi selfie mossi o meno in questa splendida location senza capire quanto questo fenomeno logori questi gioielli.. Insomma per Venezia non finiscono le pene…e bisogna ancora rimboccarsi le maniche…e portare gli stivali di gomma… ]]>