La merlettaia di 100 anni e un mestiere che sta scomparendo
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=uAROspBxD6w&start=5277&end=5442&width=450&height=283[/embedyt]
Era da tantissimo che non andavo a Burano, isola veneziana bellissima e coloratissima anche in una giornata di nebbia e freddo…e nonostante più di un’ora e mezza di strada per arrivarci tra auto, autobus e vaporetto…
qui si cela un museo unico, quello del merletto, arte antichissima che poche donne conoscono ancora e praticano…ormai l’industria anche quella cinese hanno spodestato vere e proprie opere d’arte frutto di opere e ore di ricamo, di ricami specializzati , ognuna il suo, tanto da perderci la vista.
A rappresentare quest arte antichissima c’è ancora una veterana del merletto arrivata alla bellezza di 100 anni. da quando ne aveva 10 fa merletti, li ha sempre fatti, li ha realizzati per il re, ha girato il mondo per vendere un’arte unica nel mondo, ineguagliabile, “ogni pezzo è unico”…
un’arte, capolavori difficilmente vendibili oggi, costerebbero troppo ci dice Emma, perchè ci vuole tempo e pazienza per realizzarle…e oggi le ragazze non hanno nè tempo nè voglia…e così oltre a Emma si possono contare sulle mani le merlettaie che si ritrovano due volte la settimana al Museo del merletto di Burano per lavorare , per imparare da quelle più anziane.
Emma ne parla come di una sua creatura, di un figlio che non ha mai avuto perchè lei è single…non voleva un marito che potesse morire prima di lei e così è rimasta sola, prega molto, fa le pulizie in casa, fa anche qualche spesa da sola, vuole arrangiarsi…
una donna di ferro, una donna che ha sempre fatto fatica anche economicamente parlando, che ha sposato l’arte del merletto…e che ora è triste nel vedere che non serve più e che sta scomparendo…con lei…
intanto ci auguriamo di tutto cuore di poterle augurare 101 anni il prossimo febbraio!
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/02/13/news/compie-100-anni-la-maestra-del-merletto-di-burano-auguri-a-emma-vidal-1.12952022]]>