Un’inchiesta tra gli esercenti su chi non usa il pos. Anche se la legge lo imporrebbe, ma non ci sono ancora nè le sanzioni nè il decreto attuativo
Nel 2017 in cui tutto ormai dovrebbe essere fatto online …c’è ancora chi si rifiuta di avere un bancomat nel proprio negozio o ristorante. Motivo? Troppe commissioni da pagare per piccole spese dei clienti…che così devono andare a trovare una banca vicina o avere soldi in tasca. Evitando ovviamente gli scippatori. Ma così si ritorna ad avere denaro liquido,bottino ghiotto per i malviventi . E la tracciabilità delle operazioni? con il denaro liquido non è possibile…. Peccato che legge di stabilità del 2016 imponeva l’obbligo dal 1 gennaio 2016 per gli esercenti dell’utilizzo del pos…anche se non sono mai arrivati i decreti attuativi e ovviamente nemmeno i controlli e le sanzioni collegate. E così è facoltà dell’esercente avere il pos o meno e del cliente scegliere magari il negozio che ce l’ha. E parla chi non ha mai un soldo in tasca e spera sempre in un pos. Online ho anche trovato chi diceva che come clienti potremmo non pagare un ristorante che non permette di pagare con il bancomat http://www.ilsole24ore.com/art/plus24/2016-03-23/se-ristorante-non-ha-pos–113125.shtml?uuid=ACSLjVtC… in realtà noi riceviamo comunque un servizio e in quanto tale lo dobbiamo pagare…anche se l’esercente deve dirlo prima io scriverlo che non ha il pos… E così siamo andati a capire chi usa o meno questo pos…abbiamo trovato un ristorante a Padova dove non esiste il pos…ma ci sono cartelli ovunque…e la signora me lo ripete anche a voce con molta determinazione! e poi siamo stati nei negozio e tra gli ambulanti,…e anche qui dipende dalla merce che venduto, da guadagno o dalla lungimiranza dell’esercente…c’è chi ha addirittura sistemi di pagamento con il cellulare, l’ultima versione…[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=NUXRHnJIxok[/embedyt]
]]>