Una raccolta fondi che parte da un tg dei bambini. Obiettivo l’acquisto di due lavagne interattive
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=3o1v-n9zP18[/embedyt]
Succede che servono due lavagne interattive le cosiddette lim per due scuole di Selvazzano. Succede che ci sia una piattaforma online per il fundraising per le scuole, una sorta di raccolta fondi online per le singole scuole o classi, per le loro necessità.
Succede che i comitati genitori delle scuole di Selvazzano decida di parteciparvi . Dentro questi gruppi succede che vi siano professionalità diverse tra mamme e papà.
Allora c’è la specialità di social media marketing, Claudia Zarabara che organizza il tutto dal punto di vista social…che a sua volta chiede a me come giornalista di aiutarla a fare un video per questa piattaforma.
Ovviamente poi ci sono tutti gli altri genitori, quelli incaricati a pubblicizzare la cosa attraverso i canali tradizionali, quelli che gestiscono i rapporti con i genitori tutti e con la direzione.. Insomma ce n’è per tutti i gusti.
E sottolineo c’è lavoro e incarichi per tutti, ovviamente gratuitamente, per il bene dei nostri figli e di quelli che verranno.
Allora io coinvolto a mia volta una collega, la videomaker Martina Acazi con la quale ho condiviso anni di tv locale e le chiedo se ha voglia di aiutarmi a costruire e realizzare questo video con i bambini.
Chiedo allora alle maestre di mio figlio Lorenzo se vogliono partecipare coinvolgendo bambini e genitori…e stranamente tutti dicono di sì, nessuno decide di non mettere il proprio figlio davanti alla tv vista la finalità della cosa…
E così pensa e ripensa come fare un video accattivante attingo alla mia deformazione professionale.
Perchè non fare un mini tg velocissimo con collegamenti esterni dove i bambini invitano per l’emergenza a raccogliere fondi online?
Scrivo dunque uno storyboard , scrivo le parti per i bambini. Le maestre decidono di non scegliere uno o l’altro dei bambini protagonisti ma di procedere con l’estrazione di chi parlerà di più rispetto ad altri.
E così si suddividono in classe le parti, le imparano, le provano con la collaborazione delle maestre.
Arriva il giorno prefissato e io e Martina andiamo a girare il video…con tanto di ciak .
Un video che tra l’altro non servirà a mio figlio o ai suoi compagni perchè da quella scuola se ne sono andati per approdare alle medie ma che servirà ai posteri.
Anche in questo caso un gesto volontaristico fatto dai più grandi tra i bambini per i più piccoli.
E quello che vedete ad inizio post è il risultato finale.
Ah dimenticavo. Il video sarà online dal 1 febbraio per 45 giorni…ed è in questi lasso di tempo che è possibile ad ognuno fare una piccola o grande donazione con paypal carta di credito o bonifico .
Ovviamente le super mamme organizzatrici hanno previsto delle forme di ringraziamento per chi devolverà una cifra cospicua, come per esempio le aziende, anche con spazi online.
Ecco la piattaforma da cui si può effettuare la donazione: http://schoolraising.it/progetti/limiamo-due-lavagne-interattive-multimediali-per-il-nostro-distretto-scolastico/