I muri a Nordest. Ossia un nuovo modo di abitare

A Nordest si alzano i muri per difesa e per creare un piccolo mondo chiuso.

Marzo sarà da me ricordato per il mese dei muri.

Quelli che ho descritto per Tagadà da Treviso passando per Jesolo e Castelfranco Veneto.

Che sono sinonimo di sicurezza- insicurezza . E di un nuovo modo di abitare.

Questo il primo servizio su Borgo Berga a Treviso

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=HXT5lXe4IPo[/embedyt]

Geniale l’idea dell’imprenditore Berno. Realizzare dei villaggi chiusi da un muro alto fino a 3 metri per la privacy dei residenti, per difenderli dai malintenzionati, per far vivere soprattutto ai bambini un borgo, dove girare all’aperto senza paure, in bicicletta. E dove socializzare tra residenti.

A Treviso, il mio primo muro, sembra di essere in un villaggio vacanze, con la piscina al centro.

Esci e ti ritrovi alle porta di treviso, supermercato accanto e case popolari appena dietro, qualche profugo che passeggia o che sta nel parco vicino.

Lo stesso imprenditore ha già fatto una cosa simile, la corte dei Franchi a Castelfranco. E non ha avuto problemi di vendita, sono state tutte acquistate ancora sulla carta.

Sono davvero simili, qui il muretto è alto un po’ meno, 2,50 metri e c’è la siepe a coprire la maggior parte della struttura.

I villaggi ricordano molto quelli di Jesolo. Anche se qui i muri sono meno alti, ci sono le recinzioni e sicuramente tanti allarmi e videosorveglianze.

Qui però è un po’ diverso, si vuole pensare solo alle vacanze e allo svago e si vorrebbe essere liberi, non imprigionati come in città.

E questo è il secondo servizio sui muri a Nordest

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=WzH6IVgQbEQ[/embedyt]

Certo è che sta necessariamente cambiando il modo di abitare e questo ne è l’esempio.

Sembra di rileggere la storia…ci si chiude nei villaggi dove viene creato un micromondo a parte, ci si controlla, ci si aiuta…bella cosa di certo…però si è chiusi all’esterno perchè si ha paura.

Il posto è sicuramente bello e vivibile però è come un’oasi nel deserto…

 ]]>

Altri
articoli