Il movimento cinque stelle perde molto anche in Veneto, i bambini stranieri nati in Veneto sperano intanto nella cittadinanza italiana
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RSuNrXzaguQ[/embedyt]
E’ una disfatta anche in Veneto alle amministrative per il Movimento Cinque Stelle. Il caso emblematico è Mira, forse un autogol per i grillini. Qui il giovane sindaco Alvise Maniero non si ripresenta forse per continuare a studiare, forse per poter fare carriera in parlamento e i grillini non arrivano nemmeno al ballottaggio. Il regolamento del movimento infatti non permette ai sindaci che hanno fatto due mandati di potersi candidare per il Parlamento. Forse Maniero ha pensato di aggirare l’ostacolo così….ma facendo così ha perso Mira, molto legata alla sua persona. Opposta la scelta del collega grillino sindaco di Sarego nel vicentino Roberto Castiglion . Lui ha deciso di ricandidarsi anche per rimanere a fianco della sua famiglia ma anche perchè ama il suo paese e vorrebbe continuare il lavoro iniziato. E i cittadini lo hanno premiato riconfermandolo sindaco, complice anche la sua battaglia anti pfas , male della zona.[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NG2BFooPiDI[/embedyt]
A sperare invece in una vittoria sono i tanti bambini stranieri nati in Italia e in Veneto e i loro genitori. Se passasse la legge dello ius soli chi nasce in Italia potrebbe avere la cittadinanza italiana che oggi viene data solo dopo 10 anni di residenza e lavoro stabile ai genitori. Solo dopo la acquistano i figli. Oppure a 18 anni possono scegliere che cittadinanza tenere. Peccato che la maggior parte di questi bambini non sappia nemmeno la lingua d’origine, non abbia mai conosciuto il paese natio e sia a tutti gli effetti italiano, nonostante il colore della pelle. Con il servizio abbiamo raccontato diverse sfaccettature della stessa questione andando dentro alle loro case… molti di loro oltre che italiani si sentono europei….]]>