Ronde fuori moda. Si attesta il controllo di vicinato. Il caso di Povegliano

Niente più ronde ma controllo di vicinato. Il caso di Povegliano da due anni senza furti.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ABCwXVh0ECs[/embedyt]

Ne avevo già parlato di controllo di vicinato con il caso di Albignasego nel padovano. Questa estate però sembra sia diventata una “moda”. Non più di pancia però come le ronde, ma ragionata, mettendo al centro il cittadino che deve essere coinvolto nella sicurezza pubblica. Il tutto accompagnato ovviamente dalla presenza delle forse dell’ordine, le uniche a poter intervenire, ma aiutate dalle segnalazioni attente dei cittadini. Che per una volta, escono dalla propria solitudine e dalle proprie case per guardare anche gli altri, per avvisare il vicino di casa se suona un allarme, se ci sono persone sospette. Lo avevo già visto almeno 20 anni fa negli Stati Uniti, quegli occhi nei cartelli che avvisavano i malintenzionati che quella zona era controllata dai residenti. Siamo arrivati tardi ma ci siamo arrivati. E questo sta creando anche un senso civico positivo. Certo non tutti partecipano ma quelli che lo fanno sono soddisfatti. E il caso di Povegliano, comune in provincia di Treviso lo attesta. Due anni senza furti in casa, un sindaco in prima linea, cittadini soddisfatti e più sicuri. http://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2017/03/21/news/il-caso-povegliano-un-paese-senza-ladri-oggi-con-500-volontari-ho-azzerato-i-furti-1.15067009 Tanto che Povegliano ha fatto e sta facendo scuola agli altri comuni della Marca. Certo il modello funziona soprattutto nel piccolo, ma anche una città come Treviso lo sta applicando a zone. Quasi ci si è dimenticati delle ronde notturne che tanto avevano fatto notizia e forse poco “legali”. Non se ne parla quasi più tranne in sporadici casi. Meglio la soluzione più soft, meglio rimboccarsi ognuno le maniche e guardarsi attorno, difendersi senza armi ma con l’osservazione attenta. Per una volta una moda risulta positiva anche solo per essere riuscita ad aggregare e avvicinare le persone de visu.      ]]>

Altri
articoli