La presentazione di una gara di chef delle residenze per anziani della Fondazione Oic. Un ritorno al passato lavorando con gli ex colleghi
[caption id="attachment_2245" align="alignright" width="300"] PADOVA 15/10/17 ©BERGAMASCHI MARCO[/caption]
Succede che capiti di presentare una gara di chef di quelli che tutti i giorni fanno da mangiare per gli anziani delle residenze della Fondazione Oic. Succede che davanti a te ci siano piatti succulenti e una vera e propria gara stile masterchef..anche se questi cuochi sono abituati a dare qualità alla vita di tutti i giorni di anziani, magari anche non autosufficienti.
Succede che devi presentare stile diretta televisiva con un mega schermo dietro, cercando di tenere viva la manifestazione, senza intoppi, senza silenzi, dando voce a tutti, coinvolgendo anche i presenti.
Succede che alle spalle e dietro le telecamere ci siano molti ex colleghi della tua “prima vita in tv” quella in cui presentavi, inventavi, conducevi qualsiasi tipo di trasmissione e diretta.
Insomma un tuffo nel passato, capitato per caso. Con quelle stesse persone con cui hai condiviso 15 anni della tua vita.
E comunque la tv o comunque lo stile tv rimane nel cuore, una passione, uno stile di vita…
Felice di aver riprovato questa sensazione per una mattinata, davanti a tante persone, a tanti anziani che vogliono pensare il cibo come qualcosa che renda più bella la vita, che li coinvolga…
e per essere stata una prima edizione diciamo che mi sembra sia andato tutto bene!
http://community.oiconlus.it/fondazioneblog/2017/10/16/marika-vittoriani-e-la-vincitrice-di-chef-allopera-2017-il-premio-culinario-della-fondazione/
]]>
