Finisce il 2017, inizia un 2018 di buoni propositi lavorativi!

Ed eccoci alla fine di questo 2017 lavorativo. Come tutti gli anni arrivo a fine dicembre stremata. Gli ultimi mesi dell’anno sono un turbinio di presentazioni, servizi, chiusure di anno che mi chiedono tempo e concentrazione. Come sempre serve un bilancio lavorativo dell’anno. Il 2017 è stato un anno di conferme lavorative e di “aggiunte” che stanno portando i loro frutti ora e in prospettiva nel 2018. E’ stato un anno in cui la questione profughi è salita in cattedra, dove ho affinato alcuni meccanismi lavorativi, in cui ho iniziato una collaborazione lavorativa e di amicizia con Cristiana. Collaborazione che ora dovrà sbocciare nel 2018. Sembra che finalmente, piano piano si stia uscendo da quella crisi che nel 2014 mi ha fatto salutare forzatamente la tv provata nella quale lavoravo e nella quale ho lavorato per 15 anni. Un contratto a tempo indeterminato che si è sgretolato in pochi minuti con la frase detta in veneto..no ghe se più schei ti dobbiamo licenziare. Da allora mi è cambiato il mondo, il modo di lavorare, la mentalità. Non è stato facile, qualcuno mi ha aiutato qualcuno no. Mi sono tornate indietro alcune gentilezze fatte, ho messo in campo le mie capacità, la mia forza. E oggi sono qui. Sono soddisfatta del percorso fatto, forse potevo organizzarmi meglio, forse avrei potuto lavorare meglio ma ok è uno stimolo per gli anni a venire. Vorrei fare tante cose, ho come sempre mille idee e progetti. Una cosa per volta vediamo di metterla in pratica, cercando di dedicare più tempo a me e alle cose più care che ho. Negli anni ti accorgi che corri tanto ma poi magari tralasci quelle cose che davvero ti rendono bella la vita. A me piace il mio lavoro, nonostante non abbia orari, nonostante a volte vorrei fare qualcosa di tranquillo, ma è un lavoro vivo, che ti stimola sempre, che ti accresce. Quindi pronti a guardare avanti e non fermarsi mai, con il cuore e la testa. Questo il mio proposito per il 2018. Buon fine anno a tutti e buon inizio!   P.s. A proposito. Chiudo l’anno “in bellezza” con il comunicato stampa inviato e rimbalzato anche a livello nazionale del sindaco donatore di midollo osseo per Admo Padova. Una soddisfazione lavorativa ma soprattutto personale, quella di dare belle notizie che possano essere di esempio e stimolanti, http://corrieredelveneto.corriere.it/padova/politica/17_dicembre_21/sindaco-piove-saccodona-midollo-osseoora-mi-sento-uomo-72554d6e-e62f-11e7-93fb-ef31f2da5c3f.shtml http://www.padovaoggi.it/cronaca/david-gianella-sindaco-piove-sacco-dona-midollo-osseo-19-dicembre-2017.html https://ilgazzettino.it/nordest/padova/sindaco_piove_di_sacco_davide_gianella_dona_midollo_osseo_compleanno-3440109.html https://www.leggo.it/italia/cronache/sindaco_dona_midollo_osseo_davide_gianella_foto_20_dicembre_2017-3440323.html http://storiedieccellenza.it/giorno-del-suo-compleanno-sindaco-piove-sacco-davide-gianella-si-un-regalo-dona-suo-midollo-osseo/ http://www.larena.it/home/italia/festeggia-compleanno-donando-midollo-1.6182096 https://www.fanpage.it/padova-il-sindaco-festeggia-il-compleanno-donando-il-midollo-il-regalo-piu-bello/ https://www.lapiazzaweb.it/2017/12/suo-compleanno-sindaco-piove-sacco-dona-midollo-lancia-appello-ai-primi-cittadini-padovani/ http://www.ansa.it/veneto/notizie/2017/12/20/festeggia-compleanno-donando-midollo_12e0a090-c6e9-4cb6-892d-85e172736fb7.html]]>

Altri
articoli