Immigrazione, diverso, profughi al centro della cronaca. Anche nel piccolo

La questione profughi al centro della cronaca e della politica. Anche nel nostro piccolo

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1k–8Leg4Z8[/embedyt]

Il caso Macerata, gli sbarchi, l’accoglienza, il diverso. Sono i profughi e la gestione dell’accoglienza ad aver tolto il posto in prima fila in questa campagna elettorale alla “solita” questione della sicurezza. Perchè dopo Macerata niente è più uguale. Perchè la campagna elettorale si sta giocando qui. Perchè i profughi ormai fanno parte di noi, sono un “problema” che solleva gli animi e le paure. Non più dunque il ladro che ci ruba in casa e da cui dobbiamo difenderci ma chi occupa le ex caserme ed è stipato assieme ad altre centinaia di persone o chi vive in appartamenti gestiti dalle cooperative e cerca di integrarsi. O chi ha già un permesso magari delinque. Insomma ora il male è questo. E allora anche nel piccolo capita che un profugo integrato, con permesso, con lavoro, mediatore in una casa di accoglienza per altri profughi, racconti sorridendo, senza arrabbiarsi che ha chiamato un ambulanza ma gli operatori gli hanno detto che le ambulanze erano in vacanza. Quindi per risolvere la situazione di un ragazza che stava male ha chiamato per precauzione l’operatore italiano che lo aiutasse. L’ambulanza intanto per fortuna era partita. Le registrazioni del 118 dicono che gli operatori hanno risposto educatamente e in regola. Forse non si sono capiti, forse c’è sempre quel filo di incomprensione e diffidenza che serpeggia comunque. Forse anche da parte del profugo c’è paura di non essere capito o accettato. Lui stesso nell’intervista mi racconta come sia difficile veramente essere integrato perchè servono relazioni. Eppure quella sottolineatura del profugo ha fatto sollevare un polverone incredibile nei media e nella sensibilità della gente. Perchè è una ferita che si rimargina difficilmente. Perchè gli animi sono caldi e si scaldano subito. Noi siamo diffidenti nei confronti del diverso ma loro sono lo stesso perchè sanno di non essere accettati. Sanno di essere considerati diversi. E allora continuerà a non esserci comunicazione. Ecco che una notizia diversa, sicuramente più importante, passa in secondo piano. Eppure c’erano a Padova 20 giornalisti europei venuti in Italia per capire come soprattutto il Nordest si sta preparando alle elezioni politiche, soprattutto sul versante accoglienza e immigrazione. Il Consorzio Veneto Insieme li ha accolti, ha mostrato loro una buona pratica, un progetto di integrazione effettiva oltre la semplice accoglienza. Un corso di autoimprenditorialità per disoccupati tra i quali anche 8 profughi. Perchè bisogna andare anche oltre o forse guardare anche al buono che c’è. A chi almeno ci prova ad integrare e ad integrarsi e non vuole essere solo un peso per la nostra comunità. Come sempre sono le persone che contano, non i numeri o i fatti. Anche in politica.   UN PO’ DI RASSEGNA STAMPA SULL’ARGOMENTO AMBULANZE E PROFUGO: https://www.padova24ore.it/la-storia-gnarega-dembele-tutti-vie-profugo-dal-mali-delle-ambulanze-vacanza/ http://www.ansa.it/veneto/notizie/2018/02/08/chiama-ambulanze-sono-in-vacanza_90bcf484-7d5e-430b-bc00-62bc910e6809.html http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/02/08/news/legnaro-profugo-chiama-il-118-gli-rispondono-che-le-ambulanze-sono-in-vacanza-1.16451217?ref=hfmppdea-1 http://corrieredelveneto.corriere.it/padova/cronaca/18_febbraio_08/chiama-l-ambulanza-perche-profugo-sta-male-ma-rispondono-sbeffeggiandolo-03eb56ae-0cf2-11e8-9d55-099ca8cadaf4.shtml http://www.metropolisweb.it/news/straniero-chiama-ambulanza-loperatore-sono-in-vacanza/34508.html http://www.padovaoggi.it/cronaca/razzismo-sanitario-legnaro-8-febbraio-2018.html http://video.ilgazzettino.it/nordest/razzismo_sanitario_suem_smentisce_tutto-3536354.html http://www.oggitreviso.it/africano-chiama-lambulanza-perch%C3%A9-un-profugo-sta-male-gli-rispondono-sono-vacanza-180327   RASSEGNA STAMPA GIORNALISTI STRANIERI http://www.irog.it/?p=6368 http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/lifestyle/sociale/2018/02/09/55434-integrazione-ed-accoglienza https://www.padova24ore.it/20-giornalisti-stranieri-scuola-profughi-integrazione-ed-accoglienza-nel-padovano/             ]]>

Altri
articoli