Fare ufficio stampa del mondo cooperativo, dai profughi ai disabili [gallery size="medium" ids="2430,2429,2427,2426,2425,2424"] Non solo profughi ma anche mondo della cooperazione a 360 gradi. Si allarga il mio spettro lavorativo nel mondo della cooperazione. Dal racconto dei profughi ospiti delle cooperative del padovano sono passata a raccontare i 35 anni di una cooperativa sociale operante nell’alta padovana, la cooperativa Fratres. https://www.facebook.com/coopsocialefratres/ http://www.cooperativasocialefratres.it/ 35 anni di attività, di sostegno alle famiglie, ma anche di lavoro, di welfare aziendale, di rete, di iniziative. Iniziando dal primo festeggiamento che hanno voluto fare ad inizio 2018. Una messa dedicata e una bicchierata tra operatori, famiglie, fondatori e amici. Oltre 200 i presenti che hanno festeggiato nella nuova sede della cooperativa a Piazzola sul Brenta. Hanno ricordato 35 anni di successi ma anche di fatiche, di migliorie a favore di chi ha difficoltà a stare bene e ad integrarsi. Dentro questi 35 anni di vita ci sono però storie, iniziative, persone che si vorrebbero raccontare proprio in occasione dei festeggiamenti per i 35 anni di età. Quindi stay tuned! https://www.padova24ore.it/storia-sakib-lamine-due-richiedenti-asilo-stanno-cercando-costruirsi-un-futuro-migliore-padova/ Continua invece il viaggio attraverso l’accoglienza diffusa nel territorio. Questa è stata la volta di Almaterra con il racconto di due ragazzi in Italia da poco che stanno cercando la propria strada… Le due cose che mi sono rimaste dall’intervista con questi ragazzi sono due. La prima è la forza di volontà di Lamine capace in 9 mesi di parlare in italiano e deciso a voler fare l’università qui in Italia…per questo devo trovarsi un lavoro, per pagarsi gli studi…si è messo anche a giocare a rugby per integrarsi.. la seconda è il pensiero unico di Sakib ossia quello di guadagnare per mandare i soldi ai suoi genitori che non hanno neppure una casa più…e che lo hanno mandato in Italia e all’estero proprio per i soldi, per dare una speranza alla loro famiglia…Sakib non riusciva a dirmi al microfono nemmeno qual è il suo sogno perchè nella sua testa ora c’è solo la necessità di guadagnare soldi…,non c’è spazio nemmeno per sognare…
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YVEzmmH5Me8[/embedyt]
]]>