Riparte la stagione delle moderazioni. E’ tempo di malattie neuromuscolari e delle testimonianze dei giovani al congresso nazionale di Caritas Italia [gallery ids="2473,2474,2475"] E’ tempo di presentazioni e moderazioni, delle più disparate. Ed eccomi allora all’opera al convegno delle malattie neuromuscolari a Padova che si è svolto al Centro Congressi Papa Luciani e che mi ha visto confrontarmi con delle malattie, dei pazienti davvero particolari e che necessitano di molte cure, di attenzioni, di associazioni che li sostengono . Un’occasione quella del convegno proprio per mettere in luce questo micromondo , spesso nascosto, costoso per i malati e per il sistema sanitario pubblico e difficile come le loro malattie, invalidanti. Come sempre un’occasione come donna e giornalista di scoprire e conoscere persone prima di tutto, problematiche, medici e volontari che ci mettono la professionalità, la passione e il cuore in quello che fanno http://www.padovaoggi.it/eventi/giornata-malattie-neuromuscolari-gmn-padova-10-marzo-2018.html Secondo appuntamento il congresso nazionale di Caritas Italia dove ho moderato delle testimonianze diverse di giovani a cui la società civile e religiosa, dovrebbe rispondere. Giovani diversi…da chi ha fatto per caso esperienza in missione e ora vorrebbe suggerirla a tutti e ne vorrebbe fare anche una professione accanto a quella di medico, a chi lavora con i giovani fuori delle discoteche, a chi ha spacciato, si è drogata, è stata in carcere e ora fa la volontaria proprio per le donne che si stanno perdendo. Anche in questo caso mi sono trovata di fronte a persone con una storia, persone che hanno saputo lasciare in me e spero anche nel pubblico qualcosa di piccolo o grande ma qualcosa che ci ha accresciuti. Mi è rimasta impressa in particolare Ingrid, l’ex detenuta che ha raccontato con fermezza, con sofferenza, il suo essersi persa, distrutta e ritrovata…e pronta a restituire quello che le hanno dato per farla rinascere… aspetti del mio lavoro decisamente arricchenti http://www.caritasitaliana.it/pls/caritasitaliana/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=7576 ]]>
