Continua il caos governo. E continuano i miei servizi di politica.

Amministrative, gazebo, euro si euro no. Prosegue il caos governo e così anche i servizi per Tagadà sulla politica               Non abbiamo ancora un governo. Stiamo attaccati alla tv per conoscere l’ultimo capitolo della saga governativa, Salvini e Di Maio ormai fanno parte dei sogni o incubi degli italiani, i telegiornali non parlano d’altro, si rincorrono trasmissioni e dirette monotematiche. E si è tornati a parlare di spread, di economia, di Europa, di costituzione. Bacheche di facebook inondate di commenti, di prese di posizioni, di hastag. Insomma una cosa buona di questa situazione è sicuramente che gli italiani hanno riscoperto la politica anche se non stiamo parlando dei massimi sistemi filosofici della politica. Un primo passo . E forse ci siamo resi conto che per fare politica ci vuole preparazione, tempo, capacità, forse bisogna essere politici dentro e così pure aver fatto un po’ di gavetta, nei partiti, nei movimenti. Mi auguro quindi che presto si potrà parlare di scuola di politica che un tempo animava le città e anche le diocesi , una scuola che possa far fare quel passo in avanti alla politica di oggi… Comunque tornando all’attualità, eccomi ancora alla prese con la politica nazionale, che ovviamente ha ripercussioni sul locale e sul Nordest. Eccomi dunque nella sede regionale della Lega per capire come si sono preparati i militanti del carroccio alla consultazione popolare sul contratto di governo giallo verde:

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BpMBAMuhr4A[/embedyt]

E potevano mancare gli immigrati?  assolutamente no perchè anche su questo si sono confrontati Salvini e Di Maio nel formulare il contratto di governo. E allora sono tornata a Bagnoli dove il sindaco Roberto Milan a fine elezioni ha inviato ai vincitori, Salvini e Di Maio, una lettera nella quale chiedeva la chiusura dell’hub che c’è nel suo comune. Lo stesso Minniti ne aveva promesso la chiusura, Salvini ne aveva fatto una bandiera elettorale…e i cittadini sperano anche se sono scettici

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EDiYhcSLmag[/embedyt]

Ancora una volta torno tra Vicenza e Treviso per le amministrative. Perchè pare che il contratto di governo abbia condizionato anche le scelte dei candidati, la presentazione soprattutto di quelli grillini. Pochissimi i comuni dove si sono presentati i cinque stelle in Veneto.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c8uTJZjAVr4[/embedyt]

In tutto questo straparlare di politica capita anche di incontrare qualche mosca bianca…che si disinteressa totalmente della politica e dell’attualità per una scelta personale diversa. Tra l’altro è una amica amica alla quale ho riassunto in poche parole cosa sta succedendo a livello nazionale e politico. Ma lei non sapeva chi fossroe Salvini nè Di Maio, sembra incredibile eppure non lo è

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=f44jgv7-G1A[/embedyt]

  Infine il servizio sugli imprenditori del Nordest che hanno alzato subito gli scudi contro chi avanzava l’ipotesi di uscita dall’Europa e se l’è presa con il capo dello Stato Mattarella. Anche se la maggior parte di loro ha magari votato Lega non ci stanno nel momento di ripresa a pensare ai loro affari fuori dall’Europa e con una moneta diversa,

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9ZoEDmY39-A[/embedyt]

    Siamo alla fine? 🙂 Intanto il governo è stato fatto!]]>

Altri
articoli