Dalla legge 104 ai profughi, alla legittima difesa, ai truffati delle banche. Gli ultimi servizi per Tagadà

Legge 104 aggirata, profughi che “pesano”, la legittima difesa disattesa e i truffati delle banche. Gli ultimi quattro servizi per Tagadà “indirettamente”  politici   Quattro servizi, quattro argomenti decisamente “pesanti” quelli trattati per Tagadà negli ultimi tempi, extra politica o meglio non direttamente politici ma indirettamente. Perchè tutti e tre vanno a finire direttamente a Roma, sono temi che incidono sulle sorti della politica. Rispetto alla legge 104 si arriva alla questione dei furbetti del cartellino dopo la vicenda di Trento con la dirigente accusata di aver sfruttato la legge per farsi viaggi nei paesi caldi durante i permessi per accudire la madre.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=9Wp_xrdwGBI[/embedyt]

Fa scalpore soprattutto perchè succede a Trento, in Trentino Alto Adige dove solitamente queste cose non succedono eppure… Profughi altro capitolo. Sono tornata a Bagnoli dove c’è un hub molto grande che ospita centinaia di migranti che per fortuna dopo i numerosi appelli dei mesi scorsi anche a Minniti è stato leggermente svuotato.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EDiYhcSLmag[/embedyt]

La popolazione però continua ad essere esasperata e a non credere che l’hub venga chiuso come richiesto anche dal sindaco Roberto Milan a Salvini e Di Maio vincitori delle elezioni con una lettera. Infine la legittima difesa, tema caro soprattutto alla Lega.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=SOOORzv_XT4[/embedyt]

Il caso è quello di Walter Onichini punito con 4 anni e 11 mesi per tentato omicidio,più 24.500 euro di provvisionale per aver sparato e ferito ad un ladro che era entrato in casa sua. Ladro  pluripregiudicato oggi irreperibile. Onichini è ricorso in appello ma ovviamente la sua vita da quel giorno è cambiata. Ci si interroga dunque e lo fanno soprattutto i vicini e le associazioni che stanno sostenendo Onichini sul senso della legge, sull’eccesso di garanzie per i ladri e non per le vittime dei furti e delle rapine e si invoca una nuova legge o meglio la modifica della stessa guardando con speranza al nuovo governo.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MkJxoLMS59o[/embedyt]

Infine i truffati delle banche venete, ancora una volta. Che l’hanno buttata sull’ironia mettendo in scena uno spettacolo teatrale molto particolare, con al centro una seduta spiritica per trovare Zonin, scritto e recitato dagli stessi truffati che hanno perso centinaia di migliaia di euro. Un’occasione per arrivare anche in questo modo a Roma, alle orecchie del nuovo governo, per ritrovare i loro soldi e la giustizia    ]]>

Altri
articoli