Le presentazioni estive e di fine stagione e frammenti di ufficio stampa dalle cooperative, ad Admo, alle auto
Non può mancare a fine stagione un elenco di presentazioni e moderazioni di eventi, che vanno appunto a decretare l’inizio dell’estate.
Così come le attività estive di ufficio stampa.
Parto con le moderazioni.
A giugno mi trovo coinvolta in un bel convegno che ritengo fosse di interesse pubblico. Si è parlato infatti di fine vita, di dat, dell’amministratore di sostegno, di progetti di autonomia, del dopo di noi, di cure palliative.
Il tutto organizzato da Federnotai a livello nazionale, all’interno di un tour per l’Italia che ha toccato anche Padova con la collaborazione di Federnotai regionale e provinciale, e la rete Città Sane con il comune patavino.
Un argomento che ho dovuto studiare e approfondire per poter moderare i relatori, notai ovviamente ma anche medici, palliativisti, responsabili di associazioni che si occupano di disabili, amministratori.
Perchè oggi la legge permette di autodeterminare in un certo qual modo il proprio fine vita, sottoscrivendo un atto vero e proprio, che va però studiato assieme al medico e a chi dovrà gestire il paziente una volta non capace di intendere nè di volere.
Per la sottoscritta è stata un’occasione di crescita professionale e personale, visto che ho trattato un argomento difficile ma così importante e affine in un certo qual modo anche ai miei famosi studi filosofici.
Un argomento che andrebbe studiato o comunque portato al grande pubblico anche solo per una riflessione veloce.
Dal fine vita mi sono dedicata quindi alle imprese che in Veneto si occupano di design legato alla luce, di tecnologia legata alla luce, di versatilità legata alla luce.
Mi hanno chiesto infatti di presentare la cena di gala con relativa premiazione del concorso VENETIAN SMART LIGHTING AWARD promosso dalla Rete di Imprese Luce Veneto .
Dopo un pomeriggio di convegno sul tema “Human Centric Smart Lighting” è stata la volta della cena di gala nella splendida cornice dell’orto Botanico di Padova.
Quattro le categorie che sono state premiate: la“miglior lampada decorativa in stile classico”; “miglior lampada decorativa in stile moderno”, “miglior prodotto smart home/domotico” e “miglior lampada per uso speciale”. La quinta categoria “special prize: miglior prodotto innovativo” quest’anno è stata dedicata ad uno specifico contest elaborato in collaborazione con lo sponsor tecnico 3M.
Nel sito le lampade vincitrici con relativa aziende ideatrice. http://www.venetiansmartlightingaward.it/#ancora
Un mondo davvero particolare, con eccellenze che nulla hanno da invidiare all’estero, che magari stanno ad un passo da noi, e che i non addetti ai lavori magari non conoscono.
Infine il “mio mondo” ossia Admo Padova che ha dato vita alla seconda edizione dell’Aperidono in Saccisica nella splendida Barchessa Polani
Un’occasione per fare ancora rete nel territorio di Piove Di Sacco e dintorni, per sensibilizzare i più giovani e ringraziare quanti hanno donato del territorio, uno tra tutti il sindaco Davide Gianella di Piove di Sacco.
Una serata in cui non è mancata una sorta di “sflilata-kermesse” delle associazioni amiche, sportive o meno, di testimonial, il campione di boxe Luca Rigoni, i sindaci che si sono presi l’impegno di fare diventare i loro comuni città del dono così come già fatto ad Abano Terme, i donatori di midollo osseo.
Una chiusura di stagione a tutti gli effetti lanciando anche la settimana per la donazione del midollo osseo che nel padovano sarà tra il 6 e il 13 ottobre prossimo.
E con 22 promesse di iscrizione nel registro dei donatori di midollo osseo in una sola serata!
Ovviamente oltre alla parte di presentazione ho fatto anche in questo caso l’ufficio stampa…con questi risultati:
https://www.padova24ore.it/admo-porta-casa-22-nuovi-volontari-alla-serata-aperidono-piove-sacco/
http://donatorih24.it/2018/07/10/admo-piove-di-sacco-veneto-ci-servono-200-donatori-a-fine-2018/
Prima ancora sempre per Admo ho avuto il piacere di comunicare anche il coinvolgimento dell’istituto scolastico Marchesi Fusinato di Padova e la nascita di due canzoni firmate dagli stessi studenti grazie al coordinamento della mitica cantautrice padovana Cli Beltrame, da sempre amica di Admo
http://www.padovaoggi.it/cronaca/seconda-donazione-admo-padova-2018.html
http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/lifestyle/sociale/2018/07/03/63594-una-canzone-per-admo
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=hXOAsrAcS9A[/embedyt]
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fKky-DDbWRI[/embedyt]
E ancora cambiando argomento ma rifacendomi ad un altro cliente per il quale curo l’ufficio stampa rieccomi a parlare di auto, di eccellenza e di talenti, dallo sport, alla meccatronica e al conservatorio, da Piazzola a Rovigo, al jazz di Bassano.
Stiamo parlando del gruppo Trivellato e dei suoi investimenti sui giovani in particolare e nello sport
Trivellato e i giovani di talento
Trivellato e circolo tennistico cittadellese
Trivellato Jazz anche a Bassano