Si è aperta la stagione delle presentazioni

Iniziata la stagione delle presentazioni e moderazioni di eventi. Fino a Natale molti appuntamenti in calendario

Con la fine di settembre si è aperta ufficialmente la stagione per me delle presentazioni e moderazioni di eventi. Quest’anno è iniziato tutto con anticipo rispetto ai tempi con una presentazione a fine agosto della Federazione del Basket Veneto che ha premiato le squadre che hanno vinto i rispettivi campionati giovanili fino ad arrivare alla serie A. Una bella festa con piccoli e grandi campioni dello sport che ha aperto la mia stagione di presentazioni               Settembre procede indenne…tutti rientrano dalle attività e si arriva ad ottobre con il classico dei classici, ossia la presentazione dell’intera giornata di Admo Padova, il Match it now 2018 che è poi la sintesi di mesi di lavoro di organizzazione e di comunicazione . Una sfaticata ma un momento di gioia nel vedere che tanti giovani hanno risposto all’appello, che il mondo civile, sportivo e associazionistico di Padova si è mosso per noi, per Admo…   E poi si passa a Cadoneghe dove ho presentato l’assemblea pubblica per la presentazione del piano Alì sull’ex area Grosoli..un momento importante e decisamente caldo per i cittadini di Cadoneghe …               Da qui nella stessa settimana si inizia al mattino a parlare di gestione dei dati online dei profughi accolti dalle cooperative di Padova all’interno di Digitalmeet assieme alle 13 cooperative del Consorzio Veneto Insieme che sto seguendo da oltre un anno https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/nordest/veneto/padova/2018/10/18/68490-digitale-a-braccetto-con-il-sociale-nellaccoglienza-diffusa-dei-profughi-2   La sera stessa si va al Gran Teatro Geox ad inaugurare la nona stagione di Zed con l’amico e collega Leandro Barsotti e ci si gusta anche un po’ di concerto di Luca Carboni   [video width="1920" height="1080" mp4="https://micaelafaggiani.it/wp-content/uploads/2018/10/V_20181018_220211_N0.mp4"][/video]   Infine la seconda edizione di Chef all’opera, gara tra chef delle diverse residenze della Fondazione Oic in un palazzetto della Mandria colmo di ospiti delle residenze, educatori, familiari pronti a sostenere la propria residenza, il proprio stand, valutato da una giuria d’eccezione . [gallery type="slideshow" size="medium" ids="2644,2645,2646,2647,2648,2649,2650,2651,2652,2653,2654,2655,2657,2658,2659" orderby="rand"] E prossimamente su questi schermi? Molti altri appuntamenti sportivi, culturali, sociali e culturali! Stay tuned !    ]]>

Altri
articoli