Chi Sono

Sono Micaela Faggiani, giornalista professionista con esperienza sia nella carta stampata che in tv.

Per oltre 15 anni sono stata volto e anima della tv regionale Telechiara, per poi passare alla libera professione.

Da 7 anni sono la corrispondente per il Nordest della tv nazionale La7 per la trasmissione Tagadà e L’Aria che tira. 

Sono l’ufficio stampa e la consulente di comunicazione della Federazione del Nordest delle Bcc e di Bvr Banca.

Sono stata ufficio stampa di Federnotai, il sindacato italiano dei notai.

Conduco due programmi, uno in tv e uno online.

Il primo è dedicato all’agricoltura per Veneto Agricoltura, Agrinews, in onda due volte la settimana su TelePadova Sette Gold , il secondo dedicato alle neurofibromatosi sui social dell’Associazione Linfa.

Sono stata negli ultimi 2 anni la Communication Manager dell’agenzia Blue   Solution  Communication di Padova.

Da aprile 2021 a maggio 2022 sono stata la fondatrice e direttrice del mensile Fuori la voce edito da Blue Solution Communication.

Sono anche ufficio stampa di Confcooperative del Veneto.

Dal 2018 sono ufficio stampa e responsabile delle pubbliche relazioni del Caffè Pedrocchi di Padova. 

Sono stata direttore della testata Magazine del Gruppo Trivellato e della Rivista La Biolca.

Ho fondato e amministro la community del Cantiere delle donne che conta più di  6500 iscritte da tutta Italia. Sono la Presidente del Cantiere delle donne Aps.

Sono il volto e la moderatrici di numerosi eventi, convegni spettacoli.

Negli anni oltre a svolgere la classica professione della giornalista  sono diventata, al passo con i tempi e il nuovo modo di comunicare,  anche social media editor, eventi manager, copy, pr per aziende  ed enti, pubblici e privati.

Per volontariato sono anche ufficio stampa, pr, event manager di Admo Padova, l’associazione donatori di midollo osseo di Padova.

Da 1997 al 2005 sono stata volontaria e vicepresidente dell’associazione Telefono Amico di Padova e ho organizzato e gestito come insegnante i corsi di formazione per i  nuovi volontari.

Amo lo sport , ho giocato a pallavolo per oltre quindici anni.

Dal 2013 mi sono appassionata al rugby grazie alla passione sportiva di mio figlio.

Nel corso degli anni, ho ricevuto questi premi giornalistici:

  • Dicembre 2000: vincitrice del “Premio Stampa 2000” assegnato dalla Figc del Veneto per benemerenza sportiva
  • Dicembre 2002: vincitrice del Premio Speciale dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto per emittenti televisive locali “Emilio Vesce” seconda edizione, per il miglior programma televisivo sul tema “La realtà femminile oggi”, per il programma di Telechiara “I fatti che contano. Maternità e lavoro”.
  • Marzo 2003: vincitrice del premio under 35 “Claudia Basso” dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto con un reportage di 20 minuti sul rapporto tra i giovani e le droghe leggere.
  • Dicembre 2020: vincitrice del Premio Assostampa padovana 2019 con un      servizio sulla scuola cinese a Padova.
  • A novembre 2022 ho vinto il premio nazionale Benedetta d’intino sulla mancanza di comunicazionecon “Parlare con il cuore attraverso il metalinguaggio. La storia di Gioia”, pubblicato sul magazine Fuori La Voce